Category

news ita
male alla testa
Male alla testa e visione offuscata potrebbero indicare un problema più o meno serio appartenente alla cornea. Spesso, purtroppo, quando si soffre di emicrania si tende a sottovalutare tale condizione e a non associarla ad altri tipi di patologie. La cornea è uno strato di tessuto trasparente che copre la parte anteriore dell’occhio; essa compie...
Read More
Come riconoscere
Come riconoscere il cheratocono? Il cheratocono, patologia degenerativa corneale che provoca uno sfiancamento conico del profilo corneale e un assottigliamento progressivo della cornea stessa, colpisce una persona su duemila (principalmente adolescenti, bambini e uomini, con una progressione fino ai 35-40 anni). Ma come riconoscere effettivamente questa malattia? Il cheratocono è caratterizzato da un forte astigmatismo...
Read More
Il corso di alta formazione in contattologia
Il corso di alta formazione in contattologia 2023, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, si è da poco concluso. Lo scopo di questo corso si basa sul potenziamento e il miglioramento dell’offerta formativa nel campo dello studio e dell’applicazione delle LAC (Lenti A Contatto). Gli insegnamenti sono stati illustrati da esperti del settore. Tra i...
Read More
TAC liste attesa
TAC: quali sono i tempi di attesa? Tutto è iniziato quattro anni fa, quando Salvatore ha iniziato a non vedere bene come prima, soprattutto davanti al computer, ma anche a sentire un fastidio all’occhio destro e una sensazione di prurito decisamente forte. È così che è arrivata la diagnosi del cheratocono, una malattia che provoca...
Read More
quattro stadi
Sono quattro stadi quelli del cheratocono, una patologia di natura non infiammatoria caratterizzata da un assottigliamento progressivo e da un cambiamento della forma della cornea, che arriva ad assumere l’aspetto di un cono e che provoca, dunque, una visione offuscata e fastidio ai riflessi e alla luce. Una persona su cinquecento viene colpita dal cheratocono:...
Read More
1 2 3 4 5 10