cheratocono percorso

Cheratocono: la sua evoluzione

Il termine cheratocono è formato dalle parole greche “Keratos” (Cornea) e “Konos” (Cono). Si tratta di una patologia, appunto corneale, che segue un progressivo processo...
patologia rara

Ragazzi e bambini: attenzione alla patologia rara del cheratocono

Il 28 Febbraio è stata la giornata dedicata alle malattie rare. In occasione di questo evento gli oculisti di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) hanno...
cheratocono cornea

Cheratocono: le proteine della pelle di suino riescono a curare la cornea

Insorge tra i quattordici e i vent’anni ed è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea. Che cos’è? Stiamo parlando del cheratocono. A proposito di...
tomografia a coerenza ottica

Cheratocono: la diagnosi con la tomografia ottica a radiazione coerente

La tomografia ottica a radiazione coerente (più conosciuta come OCT, Tomografia a Coerenza Ottica), esame che scansiona retina e cornea, è utile nella diagnosi e...
cheratocono diagnosi

Impara a riconoscere il cheratocono

Per imparare a riconoscere il cheratocono, malattia progressiva della cornea che la assottiglia e la deforma, si deve fare attenzione a vari sintomi, tra cui...
Apri Chat
Dubbi sul cheratocono e cure?
Scan the code
Salve, come possiamo aiutarti?