Category

news ita
cheratocono percorso
Il termine cheratocono è formato dalle parole greche “Keratos” (Cornea) e “Konos” (Cono). Si tratta di una patologia, appunto corneale, che segue un progressivo processo di assottigliamento, sfiancamento e protrusione della cornea stessa; da ciò ne consegue una comparsa di astigmatismo irregolare, miopia e peggioramento dell’acuità visiva. Può capitare che la progressione sia lenta e...
Read More
patologia rara
Il 28 Febbraio è stata la giornata dedicata alle malattie rare. In occasione di questo evento gli oculisti di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) hanno mandato un messaggio rivolto alle mamme per sensibilizzarle in particolare su una patologia rara dell’occhio, vale a dire il cheratocono. Perché mettere allerta proprio un genitore? Perché il cheratocono insorge...
Read More
cheratocono cornea
Insorge tra i quattordici e i vent’anni ed è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea. Che cos’è? Stiamo parlando del cheratocono. A proposito di cornea, la sua perdita di trasparenza è la causa principale di cecità nel mondo. Di cheratocono si parla molto e anche del suo trattamento, ma per la cura degli studiosi...
Read More
tomografia a coerenza ottica
La tomografia ottica a radiazione coerente (più conosciuta come OCT, Tomografia a Coerenza Ottica), esame che scansiona retina e cornea, è utile nella diagnosi e nel seguire il percorso di molte patologie retiniche e corneali. Si tratta di un esame non invasivo caratterizzato da un laser per nulla dannoso. L’esecuzione della tomografia ottica a radiazione...
Read More
cheratocono diagnosi
Per imparare a riconoscere il cheratocono, malattia progressiva della cornea che la assottiglia e la deforma, si deve fare attenzione a vari sintomi, tra cui una visione ridotta negli ambienti poco illuminati o quando si è stanchi, una visione offuscata, la sensibilità alla luce, un alone che circonda le fonti di luce intensa e un...
Read More
1 3 4 5 6 7 10