Category

news ita
Quando una persona scopre di essere affetta da una patologia rara, il suo pensiero va anche al lavoro e alle paure riguardo tutto ciò che concerne questo ambito. Fortunatamente, però, in Italia vi sono parecchie agevolazioni sul posto di lavoro per i dipendenti affetti da malattie rare. Per fare alcuni esempi, in caso di un...
Read More
esenzione da farmaci
L’esenzione da farmaci per Giorgio, vent’anni di Bergamo, figlio di Viviana e affetto dalla patologia del cheratocono, sembra diventata un mistero. Prima di tutto è bene spiegare che il cheratocono è una malattia della cornea che può essere presente fin dalla nascita oppure può mostrarsi in adolescenza e progredire fino ai trenta/quarant’anni; per trattare tale...
Read More
nuova terapia
Una nuova terapia per l’assottigliamento corneale è ora disponibile grazie a un team di ricercatori. La cornea, facente parte della struttura dell’occhio, è in parte responsabile della messa a fuoco; le cause più comuni della cecità sono proprio le malattie della cornea e tali patologie, in tutto il mondo, colpiscono 57 milioni di pazienti, numero...
Read More
Quale deve essere
Quale deve essere la forma della cornea per essere sana? Lo spiegheremo a breve. Essa è responsabile dell’80% della messa a fuoco ed è fondamentale che sia costituita da una regolare forma leggermente più piatta in zona periferica e da una forma più sferica verso il centro. A determinare un assottigliamento e un’alterazione progressiva della...
Read More
ogni anno ragazzi
Ogni anno, in Italia, mille ragazzi sono costretti a sottoporsi a un intervento per contrastare la patologia del cheratocono. Quando si parla di cheratocono si intende una malattia genetica ereditaria causata da una minore rigidità strutturale della cornea, che colpisce generalmente entrambi gli occhi; il tessuto si sfianca progressivamente, si deforma, si assottiglia e la...
Read More
1 2 3 4 10