NEWS & CONVEGNI

cheratocono cause
26
Apr

Cheratocono: quali potrebbero essere le cause?

Si sente spesso parlare di cornea e di cheratocono, ma quali sono le cause di questa malattia degenerativa? E che cos’è la cornea? La cornea, appunto, è una membrana molto molto sottile caratterizzata da uno...
Continua
trapianti di cornea
12
Apr

Trapianti di cornea: il premio al video delle mamme che tornano a vedere

Il video realizzato per la campagna 5 per mille “La tua firma può cambiare una vita” e promosso da Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, è stato premiato agli “Oscar della pubblicità” da Mediastars. Dedicato...
Continua
campagna di sensibilizzazione
05
Apr

Tik Tok: con Filippo Volandri sbarca la campagna di sensibilizzazione sul cheratocono

Tik Tok, si sa, è il social media più utilizzato dagli adolescenti. Per questo motivo AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) ha scelto di utilizzare questa piattaforma per pubblicare una campagna di sensibilizzazione sulle patologie oculari,...
Continua
cheratocono percorso
21
Mar

Cheratocono: la sua evoluzione

Il termine cheratocono è formato dalle parole greche “Keratos” (Cornea) e “Konos” (Cono). Si tratta di una patologia, appunto corneale, che segue un progressivo processo di assottigliamento, sfiancamento e protrusione della cornea stessa; da ciò...
Continua
patologia rara
15
Mar

Ragazzi e bambini: attenzione alla patologia rara del cheratocono

Il 28 Febbraio è stata la giornata dedicata alle malattie rare. In occasione di questo evento gli oculisti di AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) hanno mandato un messaggio rivolto alle mamme per sensibilizzarle in particolare...
Continua
cheratocono cornea
08
Mar

Cheratocono: le proteine della pelle di suino riescono a curare la cornea

Insorge tra i quattordici e i vent’anni ed è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea. Che cos’è? Stiamo parlando del cheratocono. A proposito di cornea, la sua perdita di trasparenza è la causa principale...
Continua
tomografia a coerenza ottica
17
Feb

Cheratocono: la diagnosi con la tomografia ottica a radiazione coerente

La tomografia ottica a radiazione coerente (più conosciuta come OCT, Tomografia a Coerenza Ottica), esame che scansiona retina e cornea, è utile nella diagnosi e nel seguire il percorso di molte patologie retiniche e corneali....
Continua
cheratocono diagnosi
10
Feb

Impara a riconoscere il cheratocono

Per imparare a riconoscere il cheratocono, malattia progressiva della cornea che la assottiglia e la deforma, si deve fare attenzione a vari sintomi, tra cui una visione ridotta negli ambienti poco illuminati o quando si...
Continua
cornea artificiale
03
Feb

Pazienti affetti da cheratocono recuperano la vista grazie ad una cornea artificiale

Per la cura del cheratocono (malattia degenerativa della cornea) un team di ricercatori svedesi ha dato il via ad uno studio clinico su 20 pazienti affetti da tale patologia, nel quale sono state impiantate cornee...
Continua
diagnosi precoce
12
Gen

Astigmatismo e miopia: la diagnosi precoce del cheratocono con uno studio finanziato dal 5×1000

Astigmatismo, miopia e perdita di acutezza visiva possono essere causati dal cheratocono, una patologia oculare oggi ancora difficile da prevenire e contrastare, se non con interventi chirurgici. Ilaria Conti, giovane ricercatrice dell’Università di Ferrara, sta...
Continua
cheratocono aimo
12
Gen

Cheratocono: imparare a riconoscerlo con un video divulgativo

“Sei giovane e la tua vista continua a peggiorare? Potrebbe trattarsi di cheratocono, una malattia della cornea, la struttura più esterna dell’occhio”: è così che inizia il video divulgativo “Impara a riconoscere il cheratocono” presentato...
Continua
cheratocono
05
Gen

Cheratocono: l’importante patologia degenerativa della cornea

Una patologia progressiva e cronica dell’occhio, in particolare della cornea, è il cheratocono; tale malattia insorge verso i 14/16 anni e, normalmente, si stabilizza all’età di 40 anni. Il cheratocono, che si manifesta tramite fotosensibilità,...
Continua
cheratocono esenzione dal ticket
18
Nov

Cheratocono – Esenzione dal ticket

A cosa da diritto l’esenzione? Esenzione del ticket su visite ed esami specialistici inerenti alla malattia. L’esenzione del ticket sui farmaci riguardo alle malattie rare in generale è subordinata alla presentazione del piano terapeutico redatto...
Continua
cheratocono come riconoscerlo
17
Nov

Cheratocono, come riconoscerlo. Con cross linking grandissimo passo in avanti

 “Sei giovane e la tua vista continua a peggiorare? Potrebbe trattarsi di cheratocono, una malattia della cornea la struttura più esterna dell’occhio”. Inizia così il video divulgativo ‘Impara a riconoscere il cheratocono’ realizzato con...
Continua
Prevenzione del cheratocono Screening al via
22
Ott

Prevenzione del cheratocono Screening al via

Negli istituti scolastici del Piceno torna “Non perdiamoli di vista”, studio e prevenzione del cheratocono., progetto nato nel 2017 da una proposta del dottor Luca Cesari (direttore UOC Oculistica Area Vasta 5), socio del Rotary...
Continua
Impara a riconoscere il cheratocono: un video per sensibilizzare i giovani
20
Ott

Impara a riconoscere il cheratocono: un video per sensibilizzare i giovani

Un video per sensibilizzare i giovani sul cheratocono. Obiettivo: informare su questa patologia dell’occhio, per la quale è fondamentale una diagnosi precoce “Sei giovane e la tua vista continua a peggiorare? Potrebbe trattarsi di cheratocono,...
Continua
università di messina_nuovo trattamento del cheratocono
06
Ott

Università di Messina: nuovo trattamento del cheratocono

All’Università di Messina il trattamento del cheratocono viene realizzato con la procedura di cross-linking corneale a guida teranostica Presso la Clinica Oculistica dell’Università di Messina è in corso l’indagine clinica ARGO per la validazione di...
Continua
aiche_featured
12
Ago

A.I.CHE. Associazione Italiana CHEratoconici APS – Chi siamo

Associazione Italiana CHEratoconici Ente no profit (APS) A.I.CHE. è la prima associazione italiana a favore delle persone affette da cheratocono. Costituita il 1 Ottobre 2005 da persone che hanno il cheratocono e che si stanno...
Continua
Apri Chat
Dubbi sul cheratocono e cure?
Scan the code
Salve, come possiamo aiutarti?